È Estate! 

Fa caldo ma mangiare freddo non ti aiuterà!

Ecco qualche consiglio alimentare per trascorrere nel modo migliore il periodo estivo.

Innanzitutto parliamo di fisiologia : Secondo la medicina tradizionale cinese, il centro (o il sistema digestivo – Milza e Stomaco) è il luogo in cui si trasformano gli alimenti e nel quale vengono prodotti l’energia e il sangue. Lo stomaco può essere considerato come una pentola che deve portare gli alimenti ad una giusta temperatura per permettere la loro assimilazione. Tuttavia, il nostro primo riflesso durante le giornate calde è di prendere dell’acqua dal frigorifero, un gelato o un’insalata fresca. Purtroppo questo non aiuterà lo stomaco a raggiungere la temperatura di cui ha bisogno per funzionare correttamente, e potrebbe così procurare dei disturbi invece che una sensazione di freschezza, o addirittura promuovere una maggiore sudorazione e una scorretta digestione.

Sorprendente ? No ! Il nostro corpo deve essere caldo all’interno e fresco all’esterno, caldo ai piedi e fresco alla testa. Purtroppo spesso accade il contrario e in estate assumendo cibi troppo freddi o troppo crudi si sbilancia maggiormente il corpo provocando così dei movimenti di calore verso la superficie (sudorazione, vampate) o delle difficoltà digestive (crampi addominali, diarrea estiva, etc).

Come mangiare correttamente durante l’estate?

  • Non mangiare direttamente cose che escono dal frigo è il consiglio principale. Lasciate che quello che tirate fuori si riscaldi per qualche minuto evitando così di mandare un “cubetto di ghiaccio” direttamente nello stomaco.
 
  • L’aggiunta di alcune spezie come ad esempio il pepe o lo zenzero permettono di aumentare il “calore” del vostro piatto, sia crudo che cotto, e aiuterà così la digestione.
 
  • Bere acqua a temperatura ambiente o tiepida. Può sembrare contraddittorio, ma l’esperienza dimostra che da una parte vi disseterà più facilmente e dall’altra che non necessariamente suderete di più, anzi!
 
  • Consumare diverse fonti alimentari che permettono d’idratare il corpo correttamente: come l’anguria, il melone, l’acqua del cocco o la pera. Secondo la dietetica cinese questi alimenti “freschi”  permettono di produrre i liquidi fisiologici di cui il corpo ha bisogno in tempi di calore elevato.
 

In caso di scottature solari una tisana di fiori di crisantemo (Juhua 菊花Chrysanthemi Flos) vi aiuterà ad evacuare il calore che si è accumulato nella pelle e a lenire la sensazione di calore e di bruciore.

Buona Estate!


Damien Carrara

Agopuntore – Fitoterapista